PIERO GILARDI

PIERO GILARDI - Biografia

PIERO GILARDI (Torino, 1942-2023) è stato uno scultore italiano, considerato tra i maggiori esponenti dell'Arte Povera (Alberto Burri, Alighiero Boetti, Giulio Paolini, Ugo Nespolo, Jannis Kounellis, ecc.).
Viene consacrato nel 1965 con i Tappeti natura: si tratta di sculture realizzate in poliuretano, che riproducono, in modo estremamente realistico, pezzi di paesaggi naturali, che hanno un carattere ludico, ma che vogliono anche essere una denuncia verso quello stile di vita legato al consumismo che, col passare del tempo, stava diventando sempre più artificiale e pericoloso per l'ambiente.
Queste opere di denuncia vennero esposte nelle principali capitali dell'arte europee ed americane come ad Amburgo, Amsterdam, Bruxelles, Colonia, Milano, New York e Parigi. 
La maggior parte dei recenti lavori di Gilardi è accomunata da un tema, ovvero l'interazione tra opera e spettatore.