Armando Marrocco per il Corriere della sera

Un intreccio di luce
Si definisce un artista poliedrico. Ma è riduttivo, perché Armando Marrocco (Galatina, Lecce, 1939; martedì 8 febbraio compie 83 anni)
è un autore che sin dall'inizio vaga nei territori della pittura, della scultura, della land art e della performance, muovendosi in una continua e complessa ricerca, al confine tra arte e scienza, tra razionalità e fantasia, credenza e mito.
Voce autonoma del sistema dell'arte, per "La Lettura" ha concesso una sua opera storica, le trame, opere presentate per la prima volta nel 1964 e che apparentemente si avvicinano alle forme dell'arte programmata, ma che mantengono una propria autonomia e identità progettuale.
La nostra trama, dal colore rosa intenso (che segue le regole della sezione aurea e si ispira allo schema visivo di Piet Mondrian) appare come un bassorilievo in cui la luce sembra vibrare costantemente.
È come se fosse Armando Marrocco, con le sue forme intrecciate e sovrapposte, a evocarci le parole di abbracci infossati, bisogno di un nodo.
Gianluigi Colin

10.02.2022